Le novità del GDPR per i gestori dei dati e per gli utenti

Il 25 Maggio 2018 entra in vigore in tutta Europa la nuova normativa per la protezione dei dati denominata GDPR – General Data Protection Regulation. La normativa è stata emanata due anni fa per unificare le diverse legislazioni nazionali sulla questione molto delicata della protezione dei dati online.

Finora infatti ogni stato dell’Unione Europea aveva disposto in maniera autonoma del trattamento dati; In Italia per esempio, la legge a protezione dei dati personali è la 196/2003, che regola tutte le nostre policy sulla privacy.

Quali sono le novità del GDPR per i gestori dei dati

Per il gestore dei dati (indicato nel documento come Data Processor) si modificano gli obblighi rispetto alla legislazione precedente. Con la nuova regolamentazione è tenuto a rendere esplicita la richiesta di consenso per gli utenti, tenendo anche un archivio della registrazione del consenso dato dall’utente. Oltre all’esplicito consenso è necessario anche informare l’utente sul soggetto che colleziona i dati, su come i dati vengono utilizzati, se sono condivisi e come possono essere modificati o cancellati. Questi dati devono essere contenuti nel Registro del Trattamento.

Quali sono le novità che introduce il GDPR per gli utenti

Ovviamente in queste nuove disposizioni viene tutelato sempre di più l’utente, a cui viene concesso il totale controllo dei dati concessi all’azienda. L’utente infatti acquisisce la possibilità di modificare in qualsiasi momento i propri dati, il diritto di accedere ai propri dati e di chiedere il trasferimento dei dati a un’azienda concorrente e il diritto all’oblio, cioè il diritto per l’utente di richiedere la completa eliminazione dei propri dati dalla banca dati dell’azienda a cui li ha concessi.

Le informazioni ufficiali sul GDPR sono disponibile sul sito del Garante della Privacy, mentre tutte le maggiori piattaforme di gestione di contatti si stanno già adeguando per rendere i sistemi adeguati alle novità del GDPR entro il 25 Maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto